Internet e i suoi numerosi servizi sono sempre più presenti da almeno un decennio nella vita di molti professionisti e organizzazioni. Appare ancora poco sviluppato, invece, il rapporto tra internet e le sue possibili applicazioni nel lavoro sociale, che pure esistono e hanno prospettive molto interessanti, in termini di sviluppo della professione e di economicità. Puntare sull’innovazione tecnologica e sulla professionalizzazione nelle ICT appare quindi una strada auspicabile per sostenere i percorsi di programmazione e gestione del lavoro sociale in un welfare in continua trasformazione. Il corso consentirà di conoscere e saper utilizzare internet e i suoi servizi (mail, community, blog, videoconferenze, social network, cloud computing, youtube, …); conoscere sviluppare il rapporto tra internet e le sue applicazioni nel lavoro sociale e migliorare la professionalizzazione dell’assistente sociale in termini di comunicazione interpersonale e con l’utenza e di utilizzo di sistemi informativi (cartelle sociali per l’integrazione socio-sanitaria, carte dei servizi online).
MODULO 1
Come usare le ICT nel lavoro sociale: internet, navigazione web, e comunicazione professionale asincrona (mail, mailing, blog, youtube,social network) ecc. con esercitazioni pratiche;
MODULO 2
Come usare le ICT nel lavoro sociale: comunicazione professionale sincrona (chat, videocall) e cluod computing per il lavoro in rete;
MODULO 3
– ICloud computing e altre applicazioni per il lavoro sociale: sistemi di welfare locale e innovazione tecnologica, socialnetwork e lavoro sociale;
– Applicazioni pratiche per l’assistente sociale: comunicazione interpersonale e accesso
all’informazione (con sperimentazione di sistemi di consulenza online, videoconferenze e altri servizi online), programmazione e gestione integrata dei servizi con il supporto delle ICT (sistemi informativi, cartella sociale, carta servizi…);
Assistenti sociali e assistenti sociali specialisti.
Il corso si svolge in modalità BLENDED ovvero parte in docenza frontale in aula e parte in formazione a distanza o solo E-LEARNING attraverso l’accesso ad un’area web riservata in cui è possibile:
-
scaricare le dispense e tutti i materiali utilizzati e prodotti per il corso
-
accedere ad altri materiali di approfondimento
-
chattare con i docenti su appuntamento
-
confrontarsi on line con il tutor/docente in apposito forum
-
ricevere feedback individuali