Il percorso formativo si basa sull’esperienza acquisita dai docenti che sono anche i professionisti del servizio SERVIDA attivato e gestito in questi ultimi anni e ora esteso a tutta la Regione Marche e anche fuori confine, utilizzando uno specifico modello di lavoro sociale denominato “CSC Model – Consulenza sociale di cura” di cui sono i fondatori. L’esperienza è anche stata pubblicata nel 2018 nel testo in formato Ebook da loro pubblicato con Edizioni SocialNet, dal titolo: ALCHIMIA DI GENERE – Elementi che creano uomini maltrattanti e donne maltrattate –. Il testo sarà materiale didattico importante, rilasciato all’acquisto del corso stesso, su cui si baserà il percorso formativo a cui si aggiungono momenti specifici di case study.
Per chi volesse concludere anche con un incontro diretto con i docenti presso i locali della SocialNet, si consiglia di controllare le date pubblicate sul sito; sarà l’occasione per trattare Case Study in specifico direttamente con i docenti in aula.
Al termine del percorso formativo, inoltre, si consiglia ad ogni allievo di attivarsi con i docenti per una supervisione professionale mirata, al fine di avviare concretamente i percorsi di aiuto che hanno necessità di un certo periodo di esperienza per essere gestiti con questa metodologia di lavoro specifica e innovativa. La SocialNet propone in merito anche un collegamento di rete AURORA per la concreata realizzazione del servizio, vedi in proposito: www.serviziosocialeaurora.it
- Presentazione del Servizio SERVIDA, finalità e azioni
- Aspetti teorici di base: la complessità della violenza nel tempo presente
- Valutare l’origine della violenza (secondo il CSC model)
- La consulenza sociale di cura (CSC Model) per il target specifico
- Il piano di trattamento specifico secondo il CSC Model per questo target
- La gestione dei rapporti di rete territoriale
Il corso si rivolge agli operatori (ass. sociali, psicologi, counselor, educatori, …) che lavorano o intendono lavorare per aiutare gli autori o potenziali autori di violenza, o coloro che sono intanto stati accusati di violenza e sono in attesa di eventuali percorsi ulteriori di giudizio.
Il corso si svolge in modalità FAD e per chi volesse anche BLENDED ovvero parte in docenza frontale in aula e parte in formazione a distanza, attraverso l’accesso ad un’area web riservata in cui è possibile:
-
Seguire tutto il videocorso realizzato dai docenti
-
scaricare i materiali utilizzati e prodotti per il corso
-
ricevere feedback individuali su richiesta